Cannonau di Sardegna Le Anfore Bio 2018
LE ANFORE CANNONAU DI SARDEGNA DOC BIOINTEGRALE - 2018
La selezione Le Anfore segue il metodo BioIntegrale, un protocollo di agricoltura etica nato dal pensiero di Stefano Casadei, padre di Elena.
BioIntegrale significa tutelare l’ambiente, lavorare in equilibrio tra recupero di antichi metodi agronomici e moderne conoscenze scientifiche.
Questo implica il recupero di pratiche antiche, come la vinificazione e l’affinamento in anfora: un metodo in linea con l'approccio di rispetto per l’ambiente e per i vini che la cantina produce.
L’anfora, il cui utilizzo affonda le proprie radici nell’antichità, contribuisce in modo fondamentale alla caratterizzazione dei vini, amplificando le peculiarità di ciascun terroir, varietà e annata.
UVAGGIO Cannonau
GRADAZIONE 14%
PROVENIENZA
Vigneti di proprietà della cantina ubicati su terreni argilloso-sabbiosi di origine calcarea e basaltica, Gergei.
LAVORAZIONE
La diraspatura e una soffice pigiatura precedono la fermentazione che avviene rigorosamente senza lieviti aggiunti. Il vino resta in contatto con le proprie bucce per 25 giorni circa. A conclusione della fermentazione malolattica il vino viene travasato e prosegue l’affinamento in anfora per altri 8 mesi.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino brillante.
Profumo: al naso spicca la macchia mediterranea sarda: mirto, liquirizia, ciliegie.
Gusto: complesso, sapido e tannico.
ABBINAMENTI
Ottimo accostato al tipico maialetto arrosto e ai primi di terra, ideale anche se accostato a formaggi di pecora stagionati e carni rosse in genere.