Balente Mandrolisai Superiore
Il termine Balente deriva da Balentia, che significa valore. Il Balente è quindi colui che vale, coraggioso, valoroso. In sardo spesso prende anche la connotazione negativa di bandito.
UVAGGIO Cannonau, Bovale sardo e Monica
GRADAZIONE 15,5 %
PROVENIENZA
Vigneti dell'età di 80 anni di proprietà della Cantina, allevati ad alberello nelle campagne di Ortueri.
LAVORAZIONE
Le uve vendemmiate a mano vengono prima diraspate, poi vinificate in rosso con follatura tradizionale delle bucce. Segue poi una macerazione a temperatura controllata tra i 25 e i 28 °C. Matura prima 12 mesi in acciaio, a cui seguono 24 mesi in grandi botti da 225 litri. Affina ancora in bottiglia prima della messa in commercio.
Se correttamente conservato, Balente può invecchiare per 10-15 anni dalla vendemmia.
CARATTERISTICHE
Colore: rosso rubino impenetrabile.
Profumo: note di confettura di frutta, sentori dolci di spezie ed erbe mediterranee.
Gusto: sapore potente, la cui notevole alcolicità è ben equilibrata tra la struttura e i tannini ben integrati. Finale persistente.
ABBINAMENTI
Ottimo per accompagnare formaggi della tradizione Sarda ma anche carni rosse alla brace. La temperatura di servizio ideale è tra i 14 e i 16 °C.