Questo negozio richiede che Javascript sia abilitato affinché alcune funzionalità funzionino correttamente.

  • SPEDIZIONE IN ITALIA GRATIS SOPRA 69€

  • CONSEGNA IN 1 - 3 GIORNI LAVORATIVI

  • PAGAMENTO CONTANTI ALLA CONSEGNA DISPONIBILE

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI UNO SCONTO DI € 5

Offerta
Offerta
Cantina Il Nuraghe - Mogoro

Tiernu Bovale Campidano di Terralba 2022

  • €11,00
  • €12,50
75 cl
Esaurito
  • Bovale
  • Antipasti di terra
  • Formaggi stagionati
  • Salumi
  • Primi di terra
  • Secondi di terra
  • Carni rosse
  • Carni bianche

Acciaio

N.B. L'etichetta del prodotto mostrata in foto potrebbe variare. Tutte le informazioni dettagliate sul vino sono fornite nella scheda prodotto.

UVAGGIO Bovale grosso

GRADAZIONE 13%

PROVENIENZA

Vigneti ad alberello di età compresa tra i 30 e i 40 anni, su terreni collinari del comune di Mogoro e paesi limitrofi.

LAVORAZIONE

Uve vendemmiate manualmente, che una volta trasportate in cantina, sono sottoposte a diraspa-pigiatura e avviate a fermentazione alcolica, a contatto con le bucce, per circa quindici giorni, con frequenti dèlestage, il tutto in contenitori d'acciaio e a temperatura controllata. Il vino matura per circa otto mesi in acciaio, prima dell’affinamento in bottiglia.

CARATTERISTICHE

Colore: rosso rubino, caratterizzato da riflessi porpora.

Profumo: intenso di frutta a bacca rossa , come le ciliegie, e di frutta secca, sfumature floreali e di erbe mediterranee.

Gusto: morbido e caldo, delicatamente fresco e tannico, intenso e persistente.

ABBINAMENTI

Tiernu è un vino rosso di pronta beva che si abbina con formaggi di buona struttura, come il Pecorino semi stagionato e secondi piatti di carne, come il coniglio alla cacciatora.

SPEDIZIONE SICURA

Consegna Gratuita per ordini superiori a 69€, rapida in 48/72h

PRODOTTI DI QUALITÀ

Etichette selezionate, dal produttore al consumatore

ASSISTENZA WHATSAPP

Per consigli sugli acquisti o assistenza sul tuo ordine

5 STELLE SU TRUSTPILOT

La soddisfazione del cliente è la nostra priorità numero 1