Questo negozio richiede che Javascript sia abilitato affinché alcune funzionalità funzionino correttamente.

  • SPEDIZIONE IN ITALIA GRATIS SOPRA 69€

  • CONSEGNA IN 1 - 3 GIORNI LAVORATIVI

  • PAGAMENTO CONTANTI ALLA CONSEGNA DISPONIBILE

  • ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER E RICEVI UNO SCONTO DI € 5

Offerta
Angialis Nasco Passito 2018
Offerta
Cantina Argiolas

Angialis Nasco Passito 2018

  • Il tuo carrello totale parziale€30,00
  • Il tuo carrello totale parziale€34,00
50 cl
Astuccio

Solo pochi rimasti  - 6 in stock

  • Nasco
  • Malvasia
  • Dessert
  • Pasticceria secca
  • Formaggi erborinati
  • Formaggi stagionati

Legno

N.B. L'etichetta del prodotto mostrata in foto potrebbe variare. Tutte le informazioni dettagliate sul vino sono fornite nella scheda prodotto.

UVAGGIO Nasco 90%, Malvasia 10%

GRADAZIONE 14,5%

PROVENIENZA

Vigneti delle Tenute Sisini, allevate su terreni argilloso-silicei di natura sciolta nei pressi di Serdiana (CA).

LAVORAZIONE

Le uve vengono lasciate a surmaturare sulle viti. Una volta raccolte, vengono pressate sofficemente, e fermentano in tini d’acciaio alla temperatura controllata ricompresa fra 22 e 25 gradi. La maturazione si svolge in barrique di secondo e terzo passaggio per 12 mesi.

CARATTERISTICHE

Colore: giallo paglierino intenso.
Profumo: aromi primari molto intensi, marcatamente mediterranei. Caratteri terpenici tipici del Nasco.
Gusto: rotondo, amabile o quasi dolce, grasso con carattere di sapidità che richiama l'aroma primario.

ABBINAMENTI

Si presta ad accompagnare prodotti di pasticceria, specialmente i dolci tipici sardi a base di mandorle. Ottimo anche con i formaggi erborinati e stagionati.

PREMI E RICONOSCIMENTI

Guida Vini Ais VITAE 2023 - Quattro viti

SPEDIZIONE SICURA

Consegna Gratuita per ordini superiori a 69€, rapida in 48/72h

PRODOTTI DI QUALITÀ

Etichette selezionate, dal produttore al consumatore

ASSISTENZA WHATSAPP

Per consigli sugli acquisti o assistenza sul tuo ordine

5 STELLE SU TRUSTPILOT

La soddisfazione del cliente è la nostra priorità numero 1