Cagnulari di Usini Cherchi
UVAGGIO Cagnulari
GRADAZIONE 13%
PROVENIENZA
Terreni collinari posti a circa 200 m s.l.m.
LAVORAZIONE
Dopo la raccolta, gli acini vengono diraspati e pigiati, per poi essere pressati sofficemente e avviati alla fermentazione alcolica, che si svolge, assieme alla malolattica, in contenitori d’acciaio inox. Il processo di lavorazione termina con l’affinamento, effettuato sia in acciaio che in botti di rovere, per un totale di 8 mesi.
CARATTERISTICHE
Colore: Rosso rubino intenso, molto limpido.
Profumo: Buona intensità aromatica, con sentori di confettura e geranio.
Gusto: Asciutto e sapido, struttura calda e vivace, delicata acidità e morbidezza di tannini. Media persistenza, con note fruttate e floreali. Finale fresco e pulito.
ABBINAMENTI
Ideale con antipasti di terra, primi piatti in salse rosse, zuppe di legumi, carni grigliate e in tegame, formaggi mediamente stagionati.
PREMI E RICONOSCIMENTI
XX° Concorso Internazionale Città del Vino 2022 - 87/100